Relatori:
Francesco Fanfulla – IRCCS Maugeri - Pavia e Montescano
Pasquale Tondo – Università di Foggia
Alessandra Colombo – Philips, Sleep & Respiratory Care
Relatori:
Francesco Fanfulla – IRCCS Maugeri - Pavia e Montescano
Pasquale Tondo – Università di Foggia
Alessandra Colombo – Philips, Sleep & Respiratory Care
17.00-17.05 | Presentazione relatori e introduzione dell’argomento
17.05-17.20 | Il ruolo della Bipap Auto nella gestione dei pazienti con OSA
17.20-17.30 | Principi di funzionamento della BiPAP Auto
17.30-17.50 | Casi clinici con la BiPAP Auto: regolazione del dispositivo e analisi dei tracciati
17.50-18.00 | Q&A
Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)
E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.
Il corso NON rilascia crediti ECM
AVVISO RIVOLTO AGLI SPECIALIZZANDI / IN FORMAZIONE:
Per coloro che appartengono alla categoria degli specializzandi / in formazione, per iscriversi correttamente alla piattaforma. In fase di registrazione alla voce "forma contrattuale" bisogna inserire la voce STUDENTE e alla voce "discipline associate" bisogna selezionare SPECIALIZZANDO e spuntare (cliccando) sulla voce IN FORMAZIONE.
AVVISO IMPORTANTE PER ISCRIVERSI ALLA PIATTAFORMA:
Per finalizzare l'iscrizione alla Piattaforma, bisogna, inserire dal menù a tendina la regione in cui si lavora e poi cliccare sul pulsante + Aggiungi hUnit. Inoltre, alla voce gruppo ospedaliero e struttura di lavoro, bisogna selezionare l'opzione NESSUNO DEI SEGUENTI, a meno che non si lavora in una struttura facente parte del gruppo GHC.